L'AZIENDA
LA CASA DEI SAPORI

Nonno Renato teneva gli attrezzi da agricoltore in questa piccola vallata, in mezzo al bosco,
dove si coltivava il mais. Qui abbiamo costruito la nostra
Casa dei Sapori - Hiša Okusov: un laboratorio artigianale, dove giorno per giorno,
di stagione in stagione, trasformiamo i nostri prodotti.

CHI SIAMO
Mio marito Pavel ed io (con l'appoggio di tutta la nostra famiglia) a ci dedichiamo a questo bellissimo ed onorevole lavoro con passione e dedizione. Gli alberi da frutto, tutta la verdura e le erbe aromatiche crescono in un ambiente tranquillo, sano e lontano dal caos cittadino. Coltiviamo con metodi di produzione naturale, di stagione in stagione. La nostra terra, rispettandola, ci regala ingredienti dal gusto sincero. Per preservarla, vengono effettuate concimazioni organiche, rotazioni colturali, lavorazioni del terreno superficiali, semine, trapianti, potature e raccolta seguendo il calendario lunare e utilizzando prodotti naturali per il controllo delle principali malattie e parassiti.

I nostri prodotti
Utilizziamo soltanto un po' di zucchero e limone. Senza conservanti, ne addensanti. La filiera è cortissima: dall'orto alle vostre tavole. Confetture e non solo, che raccontano dell'impegno della nostra famiglia nel curare le eccellenze della nostra terra. Sciroppi, sott'aceti, gelatine, nettari, salse, erbe e frutta essiccata.

I mieli
I nostri alveari sono posizionati in aree esenti da fonti di inquinamento. Le api raccolgono il nettare in un ambiente sano, producono poi un miele semplicemente puro, con sapori unici e originali. Con l'apiario didattico è possibile entrare nella magica ed organizzata vita delle api.
UN IMPATTO SOSTENIBILE
La nostra, è una filosofia del km 0, del mangiare sano e di lavorare in sinergia con la natura e i prodotti che essa stessa ci da. Tutti i nostri prodotti vengono soprattutto utilizzati e venduti nel ristorante famigliare, la Lokanda Devetak, e per le colazioni degli ospiti delle 8 camere, ma li potete acquistare anche in altri negozi in tutto il FVG.
Nel 2014 abbiamo ultimato la caldaia a biomasse, dove con la propria legna aziendale (abbiamo circa 11 ettari di bosco) produciamo calore sano per tutta la struttura.
La nostra azienda opera nel massimo rispetto delle normative sull'igiene alimentare e si avvale di due manuali di autocontrollo HACCP, uno per il laboratorio di confetture e produzione trasformazione carni di suino e uno per il laboratorio del miele. Entrambi sono dotati di un numero aziendale: IT0620210013 e IT0610202606. Per le analisi interne dei nostri prodotti utilizziamo un piaccametro, un misuratore di gradi brix per gli zuccheri totali e un rifrattometro per misurare l'umidità del miele. Per una sicurezza in più ogni anno facciamo analizzare alcuni lotti dei nostri prodotti da un laboratorio specializzato.


LA LOKANDA DEVETAK
Tipicità, tradizione, amore per il territorio, ricerca e fantasia: futuro rivolto al passato.
L'essenza dell'accoglienza e la cucina del nostro amato Carso.